| Sulla spiaggia di Torvaianica c'era un tale affollamento di persone schiamazzanti da rendere impossibile leggere un libro in santa pace. |
| La commissione d'esame ha deciso di rendere la vita difficile ai ragazzi. |
| Ragazza, sii sempre vicina a chi ti ha cresciuto e amato, a chi ti ha ascoltato. Basta una breve telefonata per rendere felice qualcuno. |
| Le difficoltà che si incontrano lungo il cammino possono rendere la meta ancora più attraente. |
| Realistico è rendere qualcosa di finto come se fosse vero. |
| Incolonnavo i numeri per rendere più semplice a mio nipote l'addizione. |
| La presenza di certi personaggi contribuisce a rendere la nostra categoria invisa presso la popolazione. |
| Il celebre scrittore colorì il suo libro con espressioni dialettali per rendere meglio l'ambientazione della vicenda. |
| Se lavori sotto un datore, devi rendere conto a lui e se lavori da indipendente devi sottostare ai clienti. |
| La compostezza dei tuoi bambini ti deve rendere orgoglioso. |
| Solo un atteggiamento più ammorbidente potrà rendere conciliabile la vertenza sindacale! |
| Schematizzavo il lungo testo per rendere più semplice lo studio a mio nipote. |
| Gli iter burocratici sono diventati tanto complessi da rendere difficoltosa ogni pratica! |
| È così bravo quello stilista da rendere creabile ogni sua idea. |
| Il fatto che cerchino di rendere il nostro vino facilmente adulterabile depone a favore della sua bontà. |
| Cercavano di rendere più interessante il racconto di quanto accaduto, rendendo recitativi gli aspetti più drammatici. |
| Per rendere accettabile la pesante terapia cui sono sottoposto, ho deciso di ritualizzare il momento dell'assunzione giornaliera dei farmaci. |
| Gli idraulici e gli elettricisti, per rendere più facile e preciso il loro lavoro usano un arganetto. |
| Bisogna rendere disponibili i dati sull'epidemia, fugando così ogni possibile dubbio. |
| Il mio collega ha un atteggiamento così egocentrico e arrogante da rendere difficoltoso il lavoro di gruppo. |