(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ci rendevamo conto che i nostri discorsi pur essendo oggettivamente condivisibili, avevano una matrice politica, perciò li deideologizzammo. |
| Ogni volta che ci rendevamo conto che i soldi stavano finendo, ci restringevamo. |
| Sono passati anni da quando atletici e scattanti giocavamo a tennis e non ci rendevamo conto che, col passare degli anni, ci incurvavamo. |
| Appena ci rendevamo conto che stavano discutendo, esulavamo dal dibattito. |
| Ogni volta che riassaggiavamo i cibi che aveva preparato nostra zia, ci rendevamo conto che era una bravissima cuoca. |
| Allertavamo il nostro dirigente se ci rendevamo conto che la procedura non era perfetta. |
| I libri presi in prestito dalla biblioteca li rendevamo sempre in perfette condizioni. |
| Adivamo nominando un avvocato quando ci rendevamo conto che non riuscivamo a trovare un punto d'accordo. |
| Ci rendevamo sempre tardi che stavamo sbagliando con te. |
| Ogni volta che ispezionavamo il salone delle feste ci rendevamo conto dei danni fatti dagli ospiti. |
| Ogni volta che ci affrancavamo il lavoro, ci rendevamo conto che mia madre si stancava troppo. |
| Camminando in strada, ci rendevamo conto di essere guardati stranamente. |
| Frasi parole vicine |
| L'implacabile sole estivo rendeva l'escursione ancora più faticosa. |
| Vi rendete subito conto che non possono iniziare i lavori per la villa. |
| Mi schernivi perché aiutavo la vecchietta e ti rendesti ridicolo. |
| Mentre sfrondavate gli alberi, vi rendeste conto che era autunno. |
| I continui attriti tra i vari concorrenti rendevano il clima irritante. |
| Ogni volta che venivate alle mie feste, le rendevate più divertenti. |
| Quando ci comprendevi tra il gruppo dei tuoi migliori amici, ci rendevi felici. |
| Da piccola confondevo le vecce con i piselli selvatici, ma subito dopo mi rendevo conto che non lo erano. |