(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Rifomenterebbero i presenti allo sciopero se si rendessero conto che la manifestazione non sta avendo successo. |
| Se i bambini si rendessero conto che ci sono le rondini, le sniderebbero. |
| Il critico d'arte ci mostrò come i simultaneismi rendessero dinamiche le scene riprodotte, adottando più punti di vista. |
| Smobiliterebbero gli uffici se si rendessero conto che l'ambiente è ormai obsoleto. |
| Se non si rendessero conto che si tratta del verbo essere, disaccenterebbero la e. |
| Se si rendessero conto che stai dicendo parolacce, ti casserebbero immediatamente. |
| Se si rendessero conto delle possibilità economiche fornite da questa metropoli, si sprovincializzerebbero subito. |
| Se si rendessero conto che il viaggio costa troppo, forse desisterebbero dal partire. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se Mario si rendesse conto del suo stato di salute consulterebbe subito un medico. |
| Vi fui molto grato quando dilazionaste in tre rate il prestito che dovevo rendervi. |
| * Senza rendervene conto, ingoiaste un nocciolo di ciliegia. |
| Con il tuo fare deferente non pensare di renderti simpatico! |
| Mio figlio, dandomi precise indicazioni sulle modifiche da operare, ha voluto che rendessi custom la sua bicicletta. |
| Se rendessimo pubblica la nostra relazione, tutti ci guarderebbero in un altro modo. |
| Mentre sfrondavate gli alberi, vi rendeste conto che era autunno. |
| Mentre trascendevi con una persona, te ne rendesti conto e chiedesti scusa. |