| Finalmente il territorio venne smilitarizzato e lo si poté restituire agli usi civili. |
| Era una pratica antica, ancora in uso, quella dei terreni maggesi che non venivano coltivati e messi a riposo per restituire loro la fertilità. |
| Quando accattavo un prestito, cercavo di restituire la somma il più presto possibile. |
| Chi si indebita troppo poi ha difficoltà a restituire i soldi avuti in prestito. |
| Devo decidermi a farmi restituire il tosaerba che ho prestato al vicino di casa. |
| Se voleva evitare la denuncia doveva restituire immediatamente il maltolto! |
| Alla consegna del rap mensile ci si rende conto se è necessario restituire all'amministrazione delle ore non lavorate per i ritardi. |
| Una giovane amica si appropriò di tre figurine della nostra antica raccolta ma, a causa della sua età, la graziammo facendoci restituire il maltolto. |
| I due libri sono talmente indistinguibili che non ricordo quale sia quello da restituire. |
| Secondo alcune pubblicità ci sono creme che promettono di restituire ovali perfetti a visi un po' invecchiati. |
| Ho persuaso una ragazzina, che aveva preso un anellino ad una compagna, a restituire il maltolto, chiedendole scusa. |
| Per sapere la somma precisa che mi devi restituire, la ricalcolerò con gli interessi maturati e la rivalutazione monetaria. |
| Per il danno che aveva procurato, dovette restituire novantaduemila euro. |
| Ho tribolato assai per farmi restituire da Gianni i soldi che mi doveva. |
| Mi devi restituire tutti i buoni carburante non utilizzati! |
| E' difficile far restituire il maltolto a quel bizzarro individuo. |
| Quando dimostrò il redibitorio, mio cugino poté restituire il cane appena comperato. |
| Giuseppe battibeccò a lungo con Carlo, prima di convincerlo a farsi restituire i soldi prestati. |
| Per farsi restituire i soldi che le ha prestato, Giulia tallona quella donna ogni volta che la incrocia per strada! |
| I contadini protestavano sotto il palazzo per farsi restituire il maltolto. |