Aggettivo |
| Creabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: creabile (femminile singolare); creabili (maschile plurale); creabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola creabile è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con creabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per creabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: creabili. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: raie. Altri scarti con resto non consecutivo: creai, crei, crie, cebi, caie, cale, cile, reale, real, relè. |
| Parole con "creabile" |
| Finiscono con "creabile": procreabile. |
| Parole contenute in "creabile" |
| ile, rea, bile, crea, abile. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "creabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: credevi/deviabile, cresci/sciabile, creano/nobile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "creabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: crema/amabile, cremina/animabile, creso/osabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "creabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = creano; * sciabile = cresci; * deviabile = credevi. |
| Sciarade e composizione |
| "creabile" è formata da: crea+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "creabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crea+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si crea combinando ritagli di immagini, Lo indossa il crawlista, Spira creando molto fastidio, I nuotatori specialisti del crawl, La buona creanza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Creabile - [T.] Agg. Che può esser creato. In Apul. e in Aug. – Segner. Mann. Dic. 31. 1. (C) Il Bello, che Dio può partecipare alle cose da lui creabili.
Come Sost. Segner. Crist. Instr. 2. 3. 12. (Man.) Quando non bastasse a farvi temere tutto il creato, che è tanto vasto, non dovrà bastare a farvi temere tutto il creabile, che è infinitamente maggiore di tutto il creato? |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cravattucce, cravattuccia, crawl, crawlista, crawliste, crawlisti, crea « creabile » creabili, creai, creammo, creando, creandola, creandolo, creano |
| Parole di otto lettere: craniche, cravatta, cravatte « creabile » creabili, crearono, creatina |
| Lista Aggettivi: country, cranico « creabile » creativo, creatore |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ideabile, malleabile, permeabile, semipermeabile, impermeabile, semimpermeabile, balneabile « creabile (elibaerc) » procreabile, affabile, ineffabile, indagabile, pagabile, impagabile, propagabile |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |