(indicativo presente).
| Le inquietudini, che mi crea questo periodo di incertezze che stiamo vivendo, mi rendono molto nervoso e scontroso. |
| Una nota cantante italiana ha il viso con efelidi che la caratterizzano e la rendono simpatica e graziosa. |
| Le tue continue parole lusinghiere mi rendono felice. |
| Le alghe del lago, riaffiorando in superficie, lo rendono simile ad uno stagno. |
| I peperoncini piccanti rendono molto gradevole questa pietanza! |
| Le sue convinzioni morali lo rendono disdegnoso agli altri. |
| Che il personaggio entrato nella sala sia insigne lo testimonia il fatto che tutti gli rendono omaggio. |
| Quelle tende sono ornate da pizzi che le rendono quasi regali. |
| I robot multiuso, che da tempo si usano per diversi compiti, stanno incrementando le loro possibilità e rendono più semplice e veloce il cucinare. |
| Finisci l'antibiotico, altrimenti potresti causare delle mutazioni genetiche nei batteri, che li rendono resistenti. |
| I canti solennizzanti rendono le funzioni molto forti e partecipate. |
| I monumenti, chiese e palazzi in stile barocco siciliano rendono alcune cittadine fiabesche. |
| Le multiformi attività sportive di mio figlio, lo rendono un'atleta completo. |
| Le sue conferenze sarebbero anche interessanti, ma i suoi toni monocordi le rendono soporifere. |
| Il gioco di luci sulla stalattite dell'ultima sala rendono l'ambiente molto affascinante. |
| Le tue parole ti rendono immortale agli occhi di chi le legge. |
| Ho dei depositi overnight che mi rendono parecchio. |
| Oggi è impossibile attraversare il guado, dopo le recenti piogge molte numerose fanghiglie rendono il terreno impraticabile. |
| I pignoli sono tanto attenti a svolgere ogni compito con precisione che non si rendono conto del tempo che passano in attività inutili. |
| Come mi insegnò mio padre, sovrabbondo in gesti di cortesia perché rendono più di quanto costino. |