(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se temprassimo questo metallo lo renderemmo più resistente. |
| Se con l'olio, permeassimo quei fogli di carta extra-strong, li renderemmo traslucidi! |
| Solo se rimirassimo per bene l'opera ci renderemmo conto del suo valore! |
| Qualora ossidassimo le gambe d'alluminio di questi tavolini e sedie le renderemmo quasi inerti agli agenti atmosferici. |
| Se domassimo la sua irruenza la renderemmo schiava. |
| Se palettizzassimo i nostri prodotti con quel robot, risparmieremmo tempo e renderemmo l'imballo più maneggevole. |
| Che ne dici se screziamo lo sfondo del palcoscenico? Lo renderemmo più allegro! |
| Se piantonassimo l'ingresso del palazzo, ci renderemmo conto di chi entra ed esce. |
| Se padroneggiassimo in qualsiasi situazione, come nel lavoro e nei comuni rapporti sociali, saremmo dei superbi e renderemmo la vita grama agli altri. |
| Se, con quelle erbe alpine, aromatizzassimo il nostro formaggio, lo renderemmo più gustoso e appetibile! |
| Se demistificassero le loro argomentazioni, ci renderemmo conto della loro inconsistenza. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se piantumassi un mio terreno, situato in una zona priva di vegetazione, e vi istallassi giochi per bimbi, renderei felice tutto il quartiere. |
| * Se quei miei cari amici venissero in vacanza con me mi renderebbero immensamente felice. |
| Hanno bocciato l'acquisizione, perché renderebbe di tipo monopolistico la loro azienda. |
| Le difficoltà che si incontrano lungo il cammino possono rendere la meta ancora più attraente. |
| Renderemo dura la vita a chi si comporterà in maniera scorretta nei nostri confronti. |
| * Se scomputassimo le caparre versate vi rendereste conto dell'esiguo incasso. |
| Se tu, caro, per magia indorassi per me il cielo al tramonto, mi renderesti ogni giorno felice di essere al mondo. |
| Se non vi capacitate che le cose devono andare in questo modo vi renderete l'esistenza molto difficile. |