Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rispendere |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riscendere, rispondere, ristendere. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risedere, rise, ripe, ridere, ride, rendere, rende, rene, iper, iene, idee, idre, sedere, sede, sere, pene, pere, edere, nere. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: risplendere. |
| Parole contenute in "rispendere" |
| ere, pende, spende, pendere, spendere. Contenute all'inverso: psi, sir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rispendere" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/sospendere, rispedisce/discendere, rispediste/distendere, rispengo/godere. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rispendere" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/spenderemo, steri/spendereste, stiri/spenderesti, teri/spenderete. |
| Usando "rispendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = spenderemo; * teri = spenderete; * steri = spendereste; * stiri = spenderesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rispendere" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/spenderei, rimo/spenderemo. |
| Usando "rispendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godere = rispengo; riso * = sospendere. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rispendere" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = risplenderei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.