(indicativo passato remoto).
| Fu quando gratinò la pietanza che ci rendemmo conto di quanto fosse un'artista in cucina. |
| Ci rendemmo conto dopo anni che gli auguri ricevuti erano stati propizi. |
| Mentre sovrastampavamo la circolare, il collega ed io ci rendemmo conto che non si leggeva nulla. |
| Stavamo ammortizzando la nostra vecchia automobile quando ci rendemmo conto che anche i freni erano rotti. |
| Ci rendemmo conto che un ubriacone aveva dormito tutto la notte nel portone del palazzo. |
| Purtroppo, tardivamente ci rendemmo conto che il bambino necessitava di un medico. |
| Sentendola parlare con quella voce roca ci rendemmo conto che era molto emozionata. |
| Appena ci trovammo vicini, ci rendemmo conto che lo sovrastavo di almeno venti centimetri. |
| Ci rendemmo conto subito che fuori faceva freddissimo e avevamo seri problemi a mantenere il calore corporeo. |
| Informatizzammo l'azienda quando ci rendemmo conto che il nostro lavoro era obsoleto. |
| Quando ci rendemmo conto di aver ormai perso, smorzammo ogni nostro entusiasmo! |
| Quando fummo davanti a quell'appetibile buffet ci rendemmo conto di quanto salivassimo. |
| Dopo la riunione ci rendemmo conto che erano stati lesi i nostri diritti al compenso dello straordinario. |
| Fu con commiserazione che ci rendemmo conto dello stato in cui versava. |
| Ci rendemmo conto che stavamo per arrivare al mare dall'aria che sapeva di salmastro. |
| Dopo tutte le fandonie che ci propinarono finalmente ci sbendammo gli occhi e ci rendemmo conto della verità. |
| Guadammo il fiume qualche metro più in avanti quando ci rendemmo conto che non era possibile appiedare. |
| Quando ci rendemmo conto dell'errore fatto, roteammo gli occhi dalla disperazione. |