(indicativo imperfetto).
| Quando si rendeva conto di essersi comportato da maleducato, si scusava sempre sinceramente. |
| La fastidiosa mosca svolazzante sopra al mio panino mi rendeva nervoso. |
| Un grosso foruncolo al palmo della mano limitava e rendeva dolorosi anche i più semplici movimenti. |
| Nel tardo impero, in armonia con la tendenza che rendeva i ricchi sempre più ricchi, i coloni erano fra questi. |
| Tenendo la contabilità del marito, Chiara si rendeva conto della loro grave situazione aziendale. |
| Il suo sguardo gaudente rendeva la situazione piacevole e stimolante. |
| La robiola lasciata in frigorifero ha formato una sottile muffa bianca, che però rendeva il formaggio ancora più buono! |
| Un amico spericolato, grande viaggiatore, è stato nel Texas e, al ritorno, parlava con l'accento texano che lo rendeva piacevole e simpatico. |
| Alla festa di fine hanno tutti hanno ammirato l'abito che hai indossato, era il bustino a balconcino con perle che ti rendeva molto elegante! |
| La donna nel passato, soprattutto nelle campagne, saponificava il bucato con la cenere che rendeva più puliti e bianchi i capi lavati. |
| La bruma che si era posata sugli alberi, rendeva fiabesco il paesaggio. |
| A causa del suo intercalare monotono rendeva ogni discorso prolisso. |
| All'ingresso del castello c'era una luce fioca che rendeva caratteristico l'ambiente. |
| Il silenzio era impalpabile e rendeva tutto così opprimente, quasi da aver paura. |
| Affamando i cani li rendeva più feroci per i combattimenti. |
| La mancanza di una virgola rendeva la frase poco chiara. |
| Un sottile velo di nebbia rendeva il paesaggio misterioso. |
| Il suo abito adamitico lo rendeva simile ad un costume. |
| Un drappello d'onore rendeva gli onori alla bandiera italiana. |
| L'assottigliamento dello strato di ghiaccio rendeva la superficie del lago pericolosa. |