(indicativo passato remoto).
| Ci siamo tutti resi conto che la nostra nipotina è proprio una birbona. |
| Mi avvicinai ai caprioletti quando mi resi conto che non avevano paura di me. |
| Il mio collega tramò alle mie spalle ma io me ne resi conto. |
| Mi resi conto che non afferrava il senso del mio discorso: tutto tempo sprecato! |
| Ci siamo resi conto che molte piante di nitella vivevano in quella palude del WWF. |
| Mentre giocavamo a poker mi resi conto che a qualcuno piaceva barare ma non ebbi il coraggio di accusarlo. |
| Quando mi resi conto che il pub era pullulante di gente, decisi di tornare a casa. |
| Quando mi resi conto che non sarei più potuta andare a trovare mia sorella a Milano, frignai. |
| Mi innervosii molto quando mi resi conto che mio nipote era stato sopravanzato da un raccomandato. |
| Mentre mi cingevo la vita con una cintura, mi resi conto che la fibbia era rotta. |
| Non vi siete resi conto che incorrevate in una truffa? |
| Non mi resi conto che la poesia appena citata era stata dedicata a sua moglie. |
| Pensavo che fosse solo un modo di dire ed invece mi resi conto che quando i vostri figli si ribellavano, li fustigavate fisicamente. |
| Dopo un po' che non rifornivano le nostre borracce mi resi conto che ci stavano assetando. |
| Mi resi conto che il mancato contatto era riuscito a depolarizzare le pile del telecomando. |
| Mi resi conto che mio figlio era oniomaniaco quando mi riempì la casa di acquisti inutili. |
| Quando stavo sestuplicando gli introiti, mi resi conto che dovevo parlare con l'impiegato della banca. |
| Stavo vuotando il secchio quando mi resi conto che nell'acqua c'era un pesciolino rosso. |
| Mi resi conto che mio nipote stava per piangere, perché notai il mento tremulo. |
| Queste magliette sono fallate, mandale all'ufficio resi. |