(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se si rendesse conto che l'apparecchio non ha funzionato, l'impiegato ritrasmetterebbe il telegramma. |
| Sarei molto felice se mio figlio si sposasse e mi rendesse nonna. |
| La ragazza fu conculcata dalla sua amica senza che lei se ne rendesse effettivamente conto. |
| Se si rendesse conto che lo stanno accusando senza motivo, mio marito recriminerebbe. |
| Prima che mi rendesse i soldi che gli avevo prestato volli accertarmi se aveva risolto i suoi problemi. |
| Il marinaio scapolerebbe se si rendesse conto dell'eventuale urto contro uno scoglio. |
| Speriamo che ci rendesse quanto dovuto entro il mese. |
| L'infermiera, prima che la paziente se ne rendesse conto, l'aveva già cloroformizzata per prepararla all'intervento. |
| Se mio marito si rendesse conto che l'amico è offensivo, lo smitizzerebbe. |
| Se si rendesse conto che il progetto arranca, il dirigente riassegnerebbe gli incarichi ad ognuno di noi. |
| Non penso si rendesse conto di ciò che le stava accadendo, aveva vinto la lotteria ed era diventata milionaria! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando posso venire in biblioteca a rendervi il libro preso in prestito? |
| * Senza rendervene conto, ingoiaste un nocciolo di ciliegia. |
| Hai un atteggiamento così arioso da renderti antipatico a pelle. |
| Mio marito sterzerà di continuo per rendersi conto se il meccanico ha aggiustato il guasto al volante. |
| Se i maghi buoni, come nelle favole, stregassero coloro che si credono i padroni del mondo e li rendessero umani e altruisti, forse avremmo la pace. |
| Mio figlio, dandomi precise indicazioni sulle modifiche da operare, ha voluto che rendessi custom la sua bicicletta. |
| Se rendessimo pubblica la nostra relazione, tutti ci guarderebbero in un altro modo. |
| Quando vi rendeste conto di non aver risolto tutti i problemi, riformattaste il computer. |