(indicativo presente).
| La malattia dell'anima reca una sofferenza immensa. Essa rende la vita infelice e invivibile. |
| Il Governo Italiano utilizza il decreto come strumento legislativo che rende subito esecutiva una legge. |
| Mangiare in buona compagnia rende il cibo più gustoso. |
| La dottrina comunista rende uguali tutti i poveri, quella capitalista li sfrutta. |
| Una fantasiosa decorazione rende la pietanza nel piatto più attraente. |
| L'assenza di umidità nell'aria rende il caldo più sopportabile. |
| Consultando una rassegna stampa, ci si rende conto che la medesima notizia può essere interpretata in maniera diametralmente opposta. |
| Tutti dicono di lui che è un pallone gonfiato ma lui non se ne rende conto. |
| L'amministrazione Pollastrelli rende noto che domenica si svolgerà il Consiglio comunale in piazza. |
| Quella scarsa capacità di affabulare dei politici locali mi rende nervoso. |
| Non è del tutto vero che le promesse dei marinai sono false: è la situazione che, a volte, le rende tali. |
| Un inestricabile groviglio di norme rende difficile la vittoria contro l'apparato. |
| È ovvio che il continuo taglio delle spese rende la manutenzione delle opere pubbliche sempre più difficile. |
| Qualche goccia di succo di limone rende lucido l'acciaio. |
| Un arrangiamento adeguato rende certi vecchi brani ancora molto attuali. |
| Si rende necessario gessare il terreno su per la collina, in quanto risultato alcalino. |
| Amare ed essere amati è un sentimento profondo che rende migliore la vita! |
| Avete due opinioni diametralmente opposte e questo rende la questione irrisolvibile. |
| L'architettura spettrale rende quell'edificio adatto a essere fotografato. |
| Il ponte millenario che rende lustro al paese dovrà essere restaurato. |