| Odio invitare i miei vicini a pranzo perché non fanno altro che piluccare senza dare la soddisfazione di gustarsi i piatti. |
| Adibendo lo studio a camera avrò la possibilità di invitare gli amici per le feste. |
| Luigi è un tipo molto spiritoso che bisognerebbe invitare ad ogni cena. |
| È stata un'esagerazione invitare tutte queste persone. |
| Mio fratello convolò a nozze senza invitare nostra sorella. |
| Alla festa di compleanno dovetti invitare tutto il parentado per evitare di offendere qualcuno. |
| Si potrebbe invitare qualche amico per cena e preparare il rognone trifolato. |
| Ritengo opportuno invitare alle nozze anche il mio principale e la moglie. |
| Per il suo compleanno lontano da casa non poté invitare due cari amici, così la domenica successiva rifesteggiò in modo compiuto. |
| Volevi invitare alla festa i tuoi vicini: ripensaci, sono degli snob e non si degnerebbero di mescolarsi con persone semplici. |
| All'improvviso mi soggiunse l'idea di invitare le mie amiche a cena. |
| Ha perfidamente evitato di invitare alla festa gli zii più chiacchieroni. |
| Il negoziante mise il portaombrelli fuori dal locale per invitare gli acquirenti a lasciare fuori l'ombrello. |
| Per riallacciare un rapporto un po' deteriorato ho consigliato al mio amico di invitare la sua ragazza a una cenetta intima. |
| Ti prego di non invitare più tua cugina, non sopporto la sua sfacciataggine. |
| Non mi invitare più perché di siffatti amici non ne ho proprio bisogno! |
| La segretaria non ha, manchevolmente, inserito nella lista alcuni soci da invitare alla festa di fine anno. |
| Ti prego non invitare Luigi altrimenti Marino non verrà alla cena. |
| In occasione del suo diciottesimo compleanno ha invaso il paese di volantini per invitare i coetanei ad una festa. |
| Mi piacerebbe arricchire la mia modesta cineteca con film storici ed invitare amici per vederli e commentarli. |