(indicativo passato remoto).
| Minacciosamente ci invitò ad uscire subito dall'aula. |
| Un mio collega di lavoro mi invitò ad ascoltare alcuni brani di musica classica e me ne fece innamorare. |
| Il mio amico siciliano c'invitò nella sua barca e lui era lo skipper. |
| Al culmine della sua festa invitò tutti i presenti a brindare con lui. |
| Per sfoggiare il nuovo abito all'ultima moda mia sorella ci invitò a cena. |
| Mi invitò nella sua sontuosa villa per mostrarmi quanto fosse ricco! |
| La mai amica genovese mi invitò a trascorrere un mese con lei a Rapallo. |
| Mi invitò a casa sua a vedere la sua collezione di rivoltelle. |
| Dopo la confessione, il sacerdote lo invitò a mettere in atto un gesto riparatorio! |
| Il coordinatore invitò tutti i partecipanti a moderare i termini della discussione. |
| Invitò a cena i coniugi "Il"; trovai strano il loro nome, ma subito compresi: lei torreggiare al suo braccio, e lui, piccino, strisciare a fianco. |
| Tra tante ragazze, mio figlio adocchiò subito la più carina e la invitò a ballare. |
| Mi invitò a casa sua e apparecchiò in terrazza solo per noi due! |
| Elisabetta invitò Raffaello ed io invitai Benedetta. |
| Un attempato ma arzillo vecchietto la invitò ad uscire a cena con lui. |
| In occasione della sua laurea, invitò amici e conoscenti ad una grande festa. |