(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Gli organizzatori invitarono un grande intrattenitore affinchéi partecipanti si sbalordissero. |
| I nostri amici spagnoli ci invitarono ad assaggiare la variante valenciana della paella. |
| I miei due amici commediografi mi invitarono alle loro ultime rappresentazioni teatrali. |
| I miei amici panamensi mi invitarono a visitare la loro nazione. |
| Assaggiai per la prima volta lo sherry quando mi invitarono a cena degli amici inglesi. |
| Mi invitarono a bordo di un bovo a vela per una escursione in mare. |
| Da veri toscanacci ci invitarono a mangiare la finocchiona. |
| Si invitarono a cena verso le diciotto; ovviò, essendo privo di provviste, ordinando dei piatti succulenti in un ristorante da asporto. |
| Le mie amiche valligiane mi invitarono a visitare il loro verde territorio. |
| Le mie amiche suinicoltrici sarde mi invitarono nella loro fattoria. |
| Ci invitarono perché con la nostra energia ed iniziativa vivacizzavamo la serata. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mario insistette tanto nell'invitarmi a pranzo che non potei dirgli di no! |
| Il giocatore espulso non usciva e l'arbitro è stato costretto ad invitarlo a lasciare il terreno di gioco. |
| Nonostante siano antipatici abbiamo deciso di invitarli a cena. |
| Si avvicinò cautamente alla ragazza per invitarla a ballare. |
| * Se ci dovessero telefonare i ragazzi per invitarsi a cena, mio marito ed io decongeleremmo il pesce pescato un paio di giorni fa. |
| I miei genitori sono lieti di invitarti per la festa del mio compleanno. |
| È stato per un mio scrupolo personale se ho deciso di usarvi la cortesia di invitarvi. |
| Era assiomatico il fatto che non ti invitasse alla cerimonia! |