(indicativo imperfetto).
| Era molto generoso: talora invitava dei mendicanti a mangiare a casa sua. |
| Franco ci invitava a raggiungerlo al mare, dicendo di aver acquistato dell'ottimo pesce fresco. |
| Quando mia suocera ci invitava a pranzo, preparava sempre lo stesso piatto: gratinava melanzane, le infornava con il formaggio e besciamella. |
| Non invitava mai nessuno del nostro gruppo alle sue feste, perché era molto antipatica! |
| Era estate, il sole splendente ci invitava a fare la camminata organizzata, ma arrivò il freddo e scrosciò la pioggia: dormimmo in un rifugio. |
| Ogni volta che vostro figlio vi invitava a Londra, voi partivate subito. |
| La guida turistica invitava continuamente i turisti a non allontanarsi troppo dal gruppo. |
| Antonio era uno di quelli che sviolinava le ragazze e poi le invitava a ballare. |
| Il confessore ci invitava a mondare l'anima dai peccati per purificarla. |
| Rita era la madre di un amico e spesso ci invitava per delle cene pantagrueliche. |
| L'antico tomo odorava di polvere e di muffa e non invitava certo alla lettura. |
| Frasi parole vicine |
| Al suo matrimonio ha invitato circa trecento persone. |
| Per il ritiro spirituale di quaresima sono stati invitati anche due rabbini locali. |
| L'abito che ti vuoi mettere potrebbe stonare con quelli delle altre invitate. |
| Nonostante si fosse imbucata alla riunione senza essere stata invitata, nessuno la cacciò via. |
| Durante la sagra locale invitavamo tutto il paese a partecipare. |
| I dépliant che i ragazzi davano in giro invitavano all'inaugurazione di una discoteca. |
| Era meglio se non li invitavi, sono così scialbi che si confondono con l'arredamento. |
| Non ho mai capito perché fossi tanto riluttante quando ti invitavo a cena. |