Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rognone per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Si potrebbe invitare qualche amico per cena e preparare il rognone trifolato.
- Quella pratica, che il capo deve assegnare, è un rognone.
- Mia nonna cucinava spesso il rognone di vitello con le cipolle.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Fuori Giacinto s'era messo a sedere a gambe aperte, e vi dondolava in mezzo le mani, ascoltando Kallina che lo invitava a mangiare con lei le fave cotte col latte: parlavano piano, come di cosa grave, ma donna Ruth si affacciò alla porticina con in mano una coscia d'agnello bianca di grasso col rognone violetto coperto dal velo, e interruppe il colloquio.
La via del male di Grazia Deledda (1906): Ma egli le mise in bocca un pezzetto di rognone: ella dovette mangiarlo, ma si stizzì alquanto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rognone |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rognoni, rognose. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rogne, rogo. |
| Parole con "rognone" |
| Finiscono con "rognone": carognone. |
| Parole contenute in "rognone" |
| non, none. Contenute all'inverso: ong. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rognone" si può ottenere dalle seguenti coppie: roca/cagnone, rogne/eone, rognosa/sane. |
| Usando "rognone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caro * = cagnone; laro * = lagnone; piro * = pignone; comparo * = compagnone. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rognone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagnone * = caro; lagnone * = laro; pignone * = piro; * cagnone = roca; compagnone * = comparo; * sane = rognosa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rognone" (*) con un'altra parola si può ottenere: idei * = idrogenione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.