| Gli acquirenti degli appartamenti del nuovo centro vacanza, vidimeranno l'atto notarile. |
| Il notaio, in data odierna, ha stilato l'atto di vendita dell'alloggio alla presenza dei nuovi acquirenti. |
| Sei un illuso se pensi che gli acquirenti abboccherebbero facendo una pubblicità tanto marchiana. |
| Campionò diversi tipi di tessuto da poter proporre agli acquirenti. |
| Il governo detassò i libri, permettendo così alle case editrici di ampliare le proprie vendite e agli acquirenti di risparmiare. |
| Anni fa, i commercianti addebitavano i soldi degli acquirenti sul quaderno. |
| Quando gli atti di vendita furono controfirmati dagli acquirenti, brindammo agli affari appena conclusi. |
| Ridisegnò, su carta millimetrata, l'appartamento che era in vendita per proporlo ai probabili acquirenti. |
| Il negoziante mise il portaombrelli fuori dal locale per invitare gli acquirenti a lasciare fuori l'ombrello. |
| Mi auguro che gli acquirenti dei locali del residence, il cui costruttore è fallito, rientrino in possesso dei loro appartamenti regolarmente pagati. |
| Sono certo che con le mie doti di bravo venditore abbindolerò tutti gli acquirenti che si presenteranno in negozio. |
| Durante l'asta l'uomo negozia con gli eventuali acquirenti. |
| I contraenti, davanti al notaio, hanno firmato l'atto di conferimento dell'azienda nella società degli acquirenti. |
| Bisogna cercare di diminuire l'incontentabilità degli acquirenti. |
| I nuovi acquirenti della casa vorranno vedere anche il garage. |
| Un addetto al supermercato censiva gli acquirenti per sesso. |
| Ogni volta che scemavi i prezzi, arrivavano molti acquirenti. |
| Gli acquirenti si accalcano alle entrate del negozio e pigiano coloro che gli stanno davanti. |
| Tu pensi che gli acquirenti di pellami, per fare borse, riconcerebbero le pelli più volte per renderle perfette e durature? |
| Se deprezzerete la vostra merce, potreste avere maggiori acquirenti, ma svalutereste il nome della ditta. |