(indicativo imperfetto).
| Quante volte son stato ripreso, perché poggiavo i gomiti sulla tavola e tenevo male la forchetta. |
| Da ragazzino ricordo che avevo un coltellino svizzero tuttofare al quale tenevo molto. |
| Mio padre Giovanni evirò il gatto che tenevo in campagna. |
| Ho ancora i quadrifogli che tenevo durante i compiti in classe. |
| Fin da piccolo ero ordinato, mettevo le piccole cose a cui tenevo di più in un baulino di legno. |
| Ho fatto trasformare le videocassette in DVD, solo quelle a cui tenevo. |
| Per non far sentire l'odore di fumo ai miei genitori che non volevano che fumassi, tenevo il locale in cui studiavo sempre ben aerato. |
| Tenevo proprio a quella foto: peccato sia venuta sfocata. |
| Sono riuscito a scovare delle vecchie fotografie cui tenevo molto. |
| Quando era piccolo tenevo mio nipote sulle ginocchia e gli raccontavo di come fosse dura la vita ai miei tempi. |
| Tenevo la sua mano nella mia e il cuore mi batteva forte! |
| Giuliana, una bimba di un anno, mi diede un morso sul naso, mentre la tenevo in braccio. |
| Hai per caso visto il coltellino multiuso che tenevo nello zaino? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi dispiace, ma l'albero a cui tenevi molto dovrà essere tagliato perché la sua presenza si è rivelata troppo invadente e pericolosa. |
| * Quando la declassavate non tenevate conto di alcuni fattori molto importanti. |
| Mio nonno e i suoi amici erano dei cassettisti e tenevano preziosi e titoli in cassetta di sicurezza per timore di essere derubati nelle abitazioni. |
| * Quando interravamo i bulbi dei fiori, tenevamo una distanza utile alla loro sopravvivenza. |
| Ho montato la canadese in pochi minuti perché pioveva dirotto: mi auguro che tenga fino a domani. |
| Sono contrariata dal fatto che pochi mi tengano in considerazione. |
| Devo assolutamente stagnare un tegame, cui tengo troppo perché era della nonna. |
| D'estate è divertente partecipare alle varie sagre che si tengono nelle campagne! |