(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se vuoi che le viti tengano, devi stringerle bene: usa il cacciavite nuovo. |
| Speriamo tengano bene quelle corde altrimenti rischiamo di perdere il carico! |
| Speriamo si tengano per loro le confidenze espresse! |
| Sarebbe meglio se si attenzionassero i vigili in modo che tengano d'occhio quella zona. |
| Nonostante la crisi innescata dalla pandemia, sembra che i mercati agroalimentari, sia come consumi interni come nelle esportazioni, tengano. |
| I giurati non tengano conto delle dichiarazioni del teste, che dichiarerebbe il falso pur di avere in cambio denaro. |
| Mi auguro che tengano conto del fatto che sono bambini ed arbitrino la partita senza essere troppo fiscali. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non capisco perché tu tenga i denti così serrati quando mi baci! |
| Sono riuscito a scovare delle vecchie fotografie cui tenevo molto. |
| Quell'abito, a cui tenevi molto, la sarta l'ha rimesso a nuovo! |
| * Quando la declassavate non tenevate conto di alcuni fattori molto importanti. |
| Non tengo contanti a casa, se mi servono li prelevo in banca. |
| All'università della terza età tengono un corso di mimesi della natura attraverso l'arte. |
| Non sei mai sazio, mi sa che ti sei preso la tenia! |
| Se teniamo duro ancora le ultime partite, scippiamo lo scudetto alla prima in classifica. |