(indicativo imperfetto).
| A quella festa in costume i miei figli hanno partecipato vestiti da flamini: avevo paura si bruciassero con le torce accese che tenevano in mano. |
| Le mammane tenevano ferma la ragazzina mentre lo sciamano svolgeva i suoi riti oscuri. |
| I miei avi erano cassettisti maniacali, tenevano tutto sotto chiave in cassettine metalliche nascoste. |
| La professoressa infiorava le lezioni con aneddoti che tenevano sempre viva l'attenzione degli studenti. |
| Il comune transennò la piazza dove si tenevano i comizi elettorali. |
| Le proiezioni isogonali non tenevano in considerazione le modifiche operate sul territorio. |
| Quando la lira è stata sostituita dall'euro, alcune persone che tenevano il poco denaro nel materasso non volevano attuare la convertibilità. |
| In quella scuola di periferia le lezioni di elettrotecnica si tenevano in un buio scantinato. |
| Sandokan estrasse svelto il pugnale dalla cintura, e con quello tagliò i legacci che tenevano prigioniera la Perla di Labuan. |
| Da piccole, noi bambine, piegavamo un foglio tante volte e lo tagliuzzavamo dandogli la forma di donnine che si tenevano per mano. |
| Essendo difettate, le autovetture non tenevano più in curva e furono portate in ditta per sostituire le barre stabilizzatrici. |
| Li vidi passeggiare nel parco, mentre teneramente si tenevano per mano! |
| Vianello e Tognazzi erano dei veri mattatori, pochi altri tenevano la scena come loro. |
| Tre aiutanti lo tenevano bloccato mentre il chirurgo gli amputava la gamba. |
| Le mie zie erano avare e tenevano ogni cosa sotto chiave, per timore che si rubassero loro oggetti o, semplicemente, la loro marmellata. |
| I due politici nel confronto televisivo tenevano un basso profilo e duellavano di fioretto. |
| È stato martoriato per ore dai rapitori che lo tenevano in ostaggio. |
| Nel deserto, di fianco alle tende, c'era anche un recinto in cui tenevano i mehari che avrebbero partecipato alla corsa. |
| Nel medioevo i peciari tenevano in deposito i manoscritti ed i documenti per i copisti o chi ne faceva richiesta. |