Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sagre |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magre, sacre, sagge, saghe, sagne, sagra, saure. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: magra, magri, magro, pagri, pagro. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: agre. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: terga, verga. |
| Parole con "sagre" |
| Iniziano con "sagre": sagrestia, sagrestie, sagrestana, sagrestane, sagrestani, sagrestano. |
| Parole contenute in "sagre" |
| agre. Contenute all'inverso: gas, erga. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno già si ha SAGgiaRE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sagre" si può ottenere dalle seguenti coppie: sane/negre, saga/are, saggia/giare, sagne/nere, sago/ore. |
| Usando "sagre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grevi = savi; pisa * = pigre; * gregge = sagge; * greggi = saggi; * rene = sagne; * regia = saggia; * regie = saggie; * greggio = saggio; * greppia = sappia; intesa * = integre; * regina = saggina; * regine = saggine; * regista = saggista; * registe = saggiste; * registi = saggisti; * registico = saggistico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sagre" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagoma/amore. |
| Usando "sagre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ragas * = rare; * errati = sagrati; * errato = sagrato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sagre" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/greca, cosa/greco, tosa/greto. |
| Usando "sagre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: greca * = casa; greco * = cosa; greto * = tosa; * casa = greca; * cosa = greco; * tosa = greto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sagre" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagge/gregge, saggi/greggi, saggio/greggio, sappia/greppia, savi/grevi, saga/rea, saggi/regi, saggia/regia, saggie/regie, saggina/regina, saggine/regine, saggio/regio, saggista/regista, saggiste/registe, saggisti/registi, saggistico/registico, sagne/rene, sago/reo. |
| Usando "sagre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigre * = pisa; * negre = sane; * nere = sagne; * sagge = gregge; * saggi = greggi; integre * = intesa; * giare = saggia; * saggio = greggio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sagre" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gemo = saggeremo; * miri = smagrirei; * miss = smagrisse; * pina = spaginare; copre * = cospargere; * gemmo = saggeremmo; * geste = saggereste; * gesti = saggeresti; * premo = spargeremo; * prete = spargerete; * pigia = spiaggiare; * presti = spargeresti; ricopre * = ricospargere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.