(indicativo imperfetto).
| Per l'occasione spolverò una vecchia bottiglia di barolo che teneva in cantina. |
| Quando mesceva il vino, l'oste si teneva sempre sotto il livello della giusta misura. |
| Purtroppo ho perso il convegno sulle arti visive, che si teneva al centro conferenze vicino a casa. |
| Nel Medioevo, generalmente di sabato, si teneva il sabba: streghe e stregoni facevano un convegno in onore del diavolo. |
| Prima di sposarsi con Marika, Mario teneva un comportamento ieratico. |
| Con un sotterfugio, i nipotini riuscirono a scoprire dove il nonno teneva nascosta la chiave della sua stanza segreta. |
| Il cacciatore di vampiri teneva sempre una scorta di riso glutinoso. |
| Mio padre teneva veramente alle sue scarpe: dopo ogni uso le puliva e ci infilava dei tendiscarpe in legno di cedro. |
| Prima del trasloco impacchettò per bene tutti gli oggetti a cui teneva di più. |
| Da piccolo ero solito sburrare il latte che mia nonna teneva al fresco sul balcone, per mangiarmi la panna. |
| Il basso teneva una pulsazione costante mentre la tromba liberamente improvvisava. |
| Mia nonna teneva le cocce della frutta in un sacchetto a parte, senza gettarle nell'immondizia. |
| Nel disonorare il padre e la madre, infranse il legame che lo teneva unito con tutta la sua famiglia. |
| La banda dei gangster teneva sotto controllo la città. |
| Teneva un atteggiamento strano come se qualcuno la pilotasse nelle decisioni da prendere. |
| Andò in soffitta, dove teneva le botti di aceto balsamico, stillò alcune gocce dalla più stagionata e le assaggiò: avevano un sapore stupendo! |
| Teneva in cantina orci con il vino e altri con l'olio. |
| Togliendo il gancio che teneva la scala, il malcapitato si aggrappò al lampadario. |
| Ricordo che mio nonno usava un orologio a cipolla che teneva nel taschino dei pantaloni e che caricava almeno una volta al giorno. |
| È stato necessario rasarle la folta capigliatura a cui teneva tantissimo. |