Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aerato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aerano, aerata, aerate, aerati, aeravo, cerato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cerata, cerate, cerati, serata, serate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arato. Altri scarti con resto non consecutivo: aero, arto, erto. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dotare, notare, potare, votare. |
| Parole con "aerato" |
| Iniziano con "aerato": aeratore, aeratori. |
| Parole contenute in "aerato" |
| era, aera. Contenute all'inverso: are, rea, tar, area, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: aedo/dorato, aeraggi/raggirato, aericolo/ricolorato, aerare/areato, aeri/iato, aerai/ito, aeramenti/mentito, aerano/noto, aeravi/vito, aeravo/voto. |
| Usando "aerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = aerano; * tondo = aerando; * tonte = aerante; * tosse = aerasse; * tossi = aerassi; * toste = aeraste; * tosti = aerasti; spa * = sperato; alba * = alberato; alta * = alterato; azza * = azzerato; ghia * = ghierato; inca * = incerato; moda * = moderato; vena * = venerato; butta * = butterato; letta * = letterato; mania * = manierato; reità * = reiterato; tessa * = tesserato; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: aedi/idrato, aererà/areato, aerare/erto. |
| Usando "aerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borea * = boato; cesarea * = cesto; ivrea * = ivato; * otre = aerare; andrea * = andato; capiarea * = capito; idea * = idrato; logorrea * = logorato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aerato" si può ottenere dalle seguenti coppie: aerando/tondo, aerano/tono, aerante/tonte, aerasse/tosse, aerassi/tossi, aeraste/toste, aerasti/tosti. |
| Usando "aerato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorato = aedo; * noto = aerano; * areato = aerare; * vito = aeravi; * voto = aeravo; * raggirato = aeraggi; * ricolorato = aericolo; * mentito = aeramenti; aeraggi * = raggirato; aericolo * = ricolorato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "aerato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cct = accertato; * ceri = aceraterio; chicchi * = chiacchierato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.