(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Considerata la difficoltà del testo glossiamo i termini poco noti. |
| I glossi possono infiammarsi a livello della faringe e della lingua, portando atrofia muscolare e limitando la motilità della faccia. |
| Per memorizzare in breve tempo, glosserò il testo che mi serve per gli esami. |
| Se ti pagassero per il tempo necessario, glosseresti il testo medievale? |
| * Il medico non sapeva spiegare la causa delle continue infiammazioni glossiche di cui soffrivo. |
| * Glosso è un termine che deriva dal greco e significa lingua che, se si infiamma porta alla dolorosa glossite. |
| In linguaggio medico glosso riguarda la linea, quando è unito a un altro termine. |
| Per agevolare la comprensione, glossò i termini più difficili, inserendo commenti e sinonimi. |