| Frasi |
| In linguaggio medico glosso riguarda la linea, quando è unito a un altro termine. |
| Se lo glosso con delle annotazioni, il testo di diritto diventa più comprensibile. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Glosso è un termine che deriva dal greco e significa lingua che, se si infiamma porta alla dolorosa glossite. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Glosso è un termine che deriva dal greco e significa lingua che, se si infiamma porta alla dolorosa glossite. |
| * Il medico non sapeva spiegare la causa delle continue infiammazioni glossiche di cui soffrivo. |
| È meglio che glossiate le parti importanti del discorso che dovrete fare all'assemblea dei soci. |
| * Considerata la difficoltà del testo glossiamo i termini poco noti. |
| * Il medico mi disse che la glossodinia era provocata dal reflusso gastrico. |
| * Per capire il perché mi bruciasse spesso la bocca, mi informai sulle glossodinie. |
| * Mi è stata diagnosticata la nevralgia glossofaringea e devo rivolgermi ad uno specialista. |
| * Il docente spiegò cosa fossero in medicina le glossofaringee. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: glosserò, glossi, glossiamo, glossiate, glossiche, glossite « glosso » glossodinia, glossodinie, glossofaringea, glossofaringee, glossografi, glossografiche |
| Dizionario italiano inverso: anfiosso, catriosso « glosso » cataglosso, zaglosso |
| Vedi anche: Parole che iniziano con GLO, Frasi con il verbo glossare |
| Altre frasi di esempio con: annotazioni, testare, riguardare, linea |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |