(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se ti pagassero per il tempo necessario, glosseresti il testo medievale? |
| * Glossereste una poesia di un poeta o di una poetessa contemporanea per comprenderne a fondo il pensiero, espresso spesso con metafore o simboli? |
| * Se mia sorella ci assumesse in tipografia, glosseremmo il suo libro sul bullismo prima di metterlo in stampa. |
| * Glosserei volentieri il testo ma, in questo momento, non ho il tempo e la voglia necessari. |
| I glossi possono infiammarsi a livello della faringe e della lingua, portando atrofia muscolare e limitando la motilità della faccia. |
| * Per farci capire meglio spesso glossiamo le parole. |
| È meglio che glossiate le parti importanti del discorso che dovrete fare all'assemblea dei soci. |
| * Il medico non sapeva spiegare la causa delle continue infiammazioni glossiche di cui soffrivo. |