(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Farò come mia sorella: glosserò tutti i vocaboli che mi risulteranno poco chiari. |
| Se ti pagassero per il tempo necessario, glosseresti il testo medievale? |
| * Glossereste una poesia di un poeta o di una poetessa contemporanea per comprenderne a fondo il pensiero, espresso spesso con metafore o simboli? |
| * Glosseremmo volentieri il tuo testo ma ce lo dovresti inviare con una certa sollecitudine. |
| * Considerata la difficoltà del testo glossiamo i termini poco noti. |
| È meglio che glossiate le parti importanti del discorso che dovrete fare all'assemblea dei soci. |
| * Ad un mio conoscente hanno riscontrato un'infiammazione alle vene glossiche. |
| * Glosso è un termine che deriva dal greco e significa lingua che, se si infiamma porta alla dolorosa glossite. |