(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Glosso è un termine che deriva dal greco e significa lingua che, se si infiamma porta alla dolorosa glossite. |
| * Il medico non sapeva spiegare la causa delle continue infiammazioni glossiche di cui soffrivo. |
| È meglio che glossiate le parti importanti del discorso che dovrete fare all'assemblea dei soci. |
| * Sarà bene che in fondo alla tesi glossiamo il testo: ci è stato suggerito. |
| * Il medico mi disse che la glossodinia era provocata dal reflusso gastrico. |
| * Sembra che in quanto uomo io sia parzialmente al sicuro dalle glossodinie poiché è una patologia che colpisce generalmente le donne. |
| * La diagnosi clinica ha evidenziato che soffre di nevralgia glossofaringea. |
| * Il figlio della mia amica si specializzò nelle nevralgie glossofaringee del cranio. |