| Frasi |
| Finalmente ho terminato di glossare questo testo del Seicento; ma che fatica! |
| Mia figlia ha deciso di rivolgersi al professore per fare glossare la tesi. |
| Quando studio o leggo sono abituata a glossare, al margine della pagine, la spiegazione più chiara e semplice espressa dal professore. |
| Vorrei glossare l'intervento che ho fatto all'ultimo congresso. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La mia appendice a questo testo di legge particolarmente complesso ha una pura funzione glossante. |
| * Mentre stavo glossando le poesie scritte da mia sorella, mi chiamarono al telefono. |
| Leggendo un libro antico mi sono imbattuto in una parola a me sconosciuta e ho dovuto leggere il significato della glossa. |
| Tu sei Santo, glorioso e meraviglioso, nessuno è come te! |
| Da autodidatta quale sono utilizzo spesso il glossario informatico per conoscere il significato di alcuni termini. |
| Credo che se glossassimo tutte le parole dialettali del libro, faremmo un favore a molti lettori. |
| * La glossatrice annotava incessantemente le sue interpretazioni di quel testo incomprensibile. |
| * Le mie amiche sono state assunte come glossatrici di testi. |
| Esempi per le forme del verbo |
| glossò, glossassimo, glosserò, glosseresti, glossi, glosso, glossiate, glossa |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di glossare: postillare, chiosare, annotare, commentare, spiegare, illustrare, chiarire, interpretare |
| Frasi in ordine alfabetico: glorificò, gloriosa, glorioso, glossa « glossare » glossario, glossò, glottologia, glucoside |
| Dizionario italiano inverso: affossare, infossare « glossare » spossare, crossare |
| Lista Verbi: glorificare « glossare » glutinare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con GLO |
| Altre frasi di esempio con: fare, margine, intervento, pagine |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |