Forma verbale |
| Glossò è una forma del verbo glossare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di glossare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Glorificò, Glosserò « * » Glutinerò, Glutinò] |
| Lista Parole Monovocaliche [Gloss, Glosso « * » Glottologo, Gnam] |
Informazioni di base |
| La parola glossò è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con glossò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi glosso e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ripetuto è la mosca... glossina, Diminuzione del tasso di glucosio nel sangue, Ha un'intolleranza al glutine, Alimento proteico che si ricava dal glutine, Prezioso o glorioso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: glossici, glossico, glossina, glossine, glossino, glossite, glossiti « glossò » glossodinia, glossodinie, glossofaringea, glossofaringee, glossofaringei, glossofaringeo, glossografi |
| Parole di sei lettere: glossa, glosse, glossi « glossò » glotta, glotte, gluone |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): antifosso, infossò, infosso, controfosso, fiosso, anfiosso, catriosso « glossò (ossolg) » cataglosso, zaglosso, rachiglosso, tricoglosso, discoglosso, ioglosso, genioglosso |
| Indice parole che: iniziano con G, con GL, parole che iniziano con GLO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |