Forma verbale |
| Glossiamo è una forma del verbo glossare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di glossare. |
Informazioni di base |
| La parola glossiamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con glossiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per glossiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: glissiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: glossa, glosso, glomo, glia, glam, limo, ossa, osso, osiamo. |
| Parole contenute in "glossiamo" |
| amo, sia, ossi, siam, gloss, ossia, siamo, glossi. Contenute all'inverso: mai, sol, isso, mais. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "glossiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: globi/bissiamo, glossiate/temo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "glossiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: diglossia/modi. |
| Usando "glossiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diglossia = modi; modi * = diglossia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "glossiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bissiamo = globi; * temo = glossiate. |
| Sciarade e composizione |
| "glossiamo" è formata da: glossi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "glossiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gloss+siamo, glossi+siamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ripetuto è la mosca... glossina, Ha un'intolleranza al glutine, Gloriosi mezzi della Marina, Polimero del glucosio, Un'opera lirica di Gluck. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: glosseremmo, glosseremo, glossereste, glosseresti, glosserete, glosserò, glossi « glossiamo » glossiate, glossica, glossiche, glossici, glossico, glossina, glossine |
| Parole di nove lettere: glossasti, glosserai, glosserei « glossiamo » glossiate, glossiche, glucidica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): eclissiamo, glissiamo, addossiamo, riaddossiamo, indossiamo, affossiamo, infossiamo « glossiamo (omaissolg) » possiamo, spossiamo, digrossiamo, ingrossiamo, arrossiamo, disossiamo, tossiamo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GL, parole che iniziano con GLO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |