Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per germinate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: germinale, germinare, germinata, germinati, germinato, terminate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: terminata, terminati, terminato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: geminate. Altri scarti con resto non consecutivo: germe, gemina, gemiate, gemi, gema, geme, gente, gene, grinte, grate, gina, gite, erma, erme, erte, emina, emine, ente, rinate, rate, mine, mite, mate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: germinante, germinaste, germiniate. |
| Parole con "germinate" |
| Finiscono con "germinate": rigerminate. |
| Parole contenute in "germinate" |
| mina, nate, germi, minate, germina. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, etani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "germinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: geste/sterminate, gerla/laminate, germinai/aiate, germinare/areate, germinazioni/azioniate, germinali/lite, germinano/note, germinare/rete, germinava/vate, germinavi/vite. |
| Usando "germinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leggermi * = legnate; reggermi * = regnate; lager * = laminate; * tele = germinale; * teli = germinali; * tendo = germinando; * tenti = germinanti; * tesse = germinasse; * tessi = germinassi; * teste = germinaste; * testi = germinasti; * tessero = germinassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "germinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: germina/annate, germini/innate, germinerà/areate, germinano/onte, germinare/erte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "germinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigermina/teri. |
| Usando "germinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = rigermina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "germinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: germina/atea, germini/atei, germino/ateo, germinale/tele, germinali/teli, germinando/tendo, germinanti/tenti, germinasse/tesse, germinassero/tessero, germinassi/tessi, germinaste/teste, germinasti/testi. |
| Usando "germinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laminate = gerla; laminate * = lager; legnate * = leggermi; regnate * = reggermi; * lite = germinali; * note = germinano; * areate = germinare; * vite = germinavi; * azioniate = germinazioni. |
| Sciarade e composizione |
| "germinate" è formata da: germi+nate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "germinate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: germi+minate, germina+nate, germina+minate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.