Forma verbale |
| Predeterminate è una forma del verbo predeterminare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di predeterminare. |
| Forma di un Aggettivo |
| "predeterminate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo predeterminato. |
Informazioni di base |
| La parola predeterminate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con predeterminate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predeterminate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predeterminare, predeterminata, predeterminati, predeterminato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: predette, predite, predate, preda, prete, pretina, pretine, preti, prette, premiate, premia, premi, prema, preme, pedinate, pedina, pedine, pedate, peti, periate, perite, peri, pera, pere, penate, pena, pente, pene, pina, pinte, pite, paté, redente, redine, rete, retinate, retina, retine, reti, retate, rette, remiate, remi, remate, rema, rena, rene, rinate, rate, edera, edere, edemi, edema, eden, edite, eteria, eterie, eteri, eternate, eterna, eterne, etera, etere, etna, erma, erme, erte, emina, emine, ente, deteinate, detrae, dette, dermite, derma, dente, drin, dina, dine, diate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: predeterminante, predeterminaste, predeterminiate. |
| Parole contenute in "predeterminate" |
| ter, mina, nate, prede, minate, termina, determina, terminate, determinate, predetermina. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, rete, tede, etani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prete e determina (PREdeterminaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predeterminate" si può ottenere dalle seguenti coppie: predeterminai/aiate, predeterminare/areate, predeterminano/note, predeterminare/rete, predeterminava/vate, predeterminavi/vite. |
| Usando "predeterminate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * determinatezza = prezza; * tendo = predeterminando; * tenti = predeterminanti; * tesse = predeterminasse; * tessi = predeterminassi; * teste = predeterminaste; * testi = predeterminasti; * tessero = predeterminassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "predeterminate" si può ottenere dalle seguenti coppie: predetermina/annate, predetermini/innate, predeterminerà/areate, predeterminano/onte, predeterminare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predeterminate" si può ottenere dalle seguenti coppie: predetermina/atea, predetermini/atei, predetermino/ateo, predeterminando/tendo, predeterminanti/tenti, predeterminasse/tesse, predeterminassero/tessero, predeterminassi/tessi, predeterminaste/teste, predeterminasti/testi. |
| Usando "predeterminate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = predeterminano; * areate = predeterminare; * vite = predeterminavi. |
| Sciarade e composizione |
| "predeterminate" è formata da: prede+terminate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "predeterminate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prede+determinate, predetermina+nate, predetermina+minate, predetermina+terminate, predetermina+determinate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La predella del direttore d'orchestra, Carlo Azeglio che fu tra i predecessori di Sergio Mattarella, Fu il predecessore di Gronchi, Il predecessore di Trump, Un predicato grammaticale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: predeterminasse, predeterminassero, predeterminassi, predeterminassimo, predeterminaste, predeterminasti, predeterminata « predeterminate » predeterminati, predeterminato, predeterminava, predeterminavamo, predeterminavano, predeterminavate, predeterminavi |
| Parole di quattordici lettere: predeterminano, predeterminare, predeterminata « predeterminate » predeterminati, predeterminato, predeterminava |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprannominate, innominate, sunnominate, germinate, rigerminate, terminate, determinate « predeterminate (etanimretederp) » rideterminate, indeterminate, interminate, sterminate, sminate, dealbuminate, acuminate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |