Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per germinato |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: germinano, germinata, germinate, germinati, germinavo, terminato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: terminata, terminate, terminati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: geminato. Altri scarti con resto non consecutivo: germino, gemina, gemino, gemito, gemi, gema, gemo, grato, gina, gino, erma, ermo, erto, emina, rinato, rito, mino, miao, mito, iato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: germinatoi. |
| Parole con "germinato" |
| Iniziano con "germinato": germinatoi, germinatoio. |
| Finiscono con "germinato": rigerminato. |
| Parole contenute in "germinato" |
| mina, nato, germi, minato, germina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "germinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: geste/sterminato, gerla/laminato, germinare/areato, germini/iato, germinai/ito, germinano/noto, germinavi/vito, germinavo/voto. |
| Usando "germinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natole = germile; leggermi * = legnato; reggermi * = regnato; lager * = laminato; * tono = germinano; * tondo = germinando; * tonte = germinante; * tonti = germinanti; * tosse = germinasse; * tossi = germinassi; * toste = germinaste; * tosti = germinasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "germinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: germini/innato, germinerà/areato, germinare/erto. |
| Usando "germinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = germinare. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "germinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigermina/tori. |
| Usando "germinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rigermina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "germinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: germile/natole, germinando/tondo, germinano/tono, germinante/tonte, germinanti/tonti, germinasse/tosse, germinassi/tossi, germinaste/toste, germinasti/tosti. |
| Usando "germinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laminato = gerla; laminato * = lager; legnato * = leggermi; regnato * = reggermi; * noto = germinano; * areato = germinare; * vito = germinavi; * voto = germinavo; rito * = rigermina. |
| Sciarade e composizione |
| "germinato" è formata da: germi+nato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "germinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: germi+minato, germina+nato, germina+minato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "germinato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gemito/rna. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.