Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rideterminate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rideterminare, rideterminata, rideterminati, rideterminato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridette, riderne, riderà, ridere, ridente, ridiate, ridia, ridite, ridi, ridate, rida, rieti, riteme, ritrite, ritrae, ritmiate, ritmi, ritmate, ritma, ritinte, riti, rita, ritte, rimiate, rimi, rimate, rima, rime, rinate, rete, retinate, retina, retine, reti, retate, rette, remiate, remi, remate, rema, rena, rene, rate, ideerà, idee, idem, ideina, ideine, ideiate, idei, ideate, idea, idria, idrie, idrate, idra, idre, ieri, iena, iene, iterate, iter, item, irite, irate, irte, deteinate, detrae, dette, dermite, derma, dente, drin, dina, dine, diate, dite, date, eteria, eterie, eteri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rideterminante, rideterminaste, rideterminiate. |
| Parole contenute in "rideterminate" |
| ter, mina, nate, ride, minate, ridete, termina, determina, terminate, determinate, ridetermina. Contenute all'inverso: ani, dir, eta, tan, rete, tedi, etani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ridete e termina (RIDEterminaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rideterminate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rideterminai/aiate, rideterminare/areate, rideterminano/note, rideterminare/rete, rideterminava/vate, rideterminavi/vite. |
| Usando "rideterminate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * determinatezza = rizza; * determinatezze = rizze; deride * = determinate; * tendo = rideterminando; * tenti = rideterminanti; * tesse = rideterminasse; * tessi = rideterminassi; * teste = rideterminaste; * testi = rideterminasti; * tessero = rideterminassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rideterminate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridetermina/annate, ridetermini/innate, rideterminerà/areate, rideterminano/onte, rideterminare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rideterminate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rizza/determinatezza, rizze/determinatezze, ridetermina/atea, ridetermini/atei, ridetermino/ateo, rideterminando/tendo, rideterminanti/tenti, rideterminasse/tesse, rideterminassero/tessero, rideterminassi/tessi, rideterminaste/teste, rideterminasti/testi. |
| Usando "rideterminate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rideterminano; * areate = rideterminare; * vite = rideterminavi. |
| Sciarade e composizione |
| "rideterminate" è formata da: ride+terminate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rideterminate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ride+determinate, ridete+terminate, ridete+determinate, ridetermina+nate, ridetermina+minate, ridetermina+terminate, ridetermina+determinate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.