Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terminate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: germinate, terminale, terminare, terminata, terminati, terminato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: germinata, germinati, germinato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: termine, termite, terme, teri, terna, terne, temiate, temi, tema, teme, teina, teine, trina, trine, tria, trite, trie, trae, tina, tinte, tate, erma, erme, erte, emina, emine, ente, rinate, rate, mine, mite, mate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sterminate, terminante, terminaste, terminiate. |
| Parole con "terminate" |
| Finiscono con "terminate": determinate, predeterminate, rideterminate, indeterminate, interminate, sterminate. |
| Contengono "terminate": sterminatezza, sterminatezze, determinatezza, determinatezze, indeterminatezza, indeterminatezze. |
| »» Vedi parole che contengono terminate per la lista completa |
| Parole contenute in "terminate" |
| ter, mina, nate, minate, termina. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, etani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terminate" si può ottenere dalle seguenti coppie: teste/sterminate, teresa/esaminate, terge/geminate, terno/nominate, terse/seminate, termica/canate, terminai/aiate, terminal/alate, terminare/areate, terminazioni/azioniate, terminali/lite, terminalista/listate, terminano/note, terminare/rete, terminava/vate, terminavi/vite. |
| Usando "terminate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tele = terminale; * teli = terminali; * tendo = terminando; * tenti = terminanti; * tesse = terminasse; * tessi = terminassi; * teste = terminaste; * testi = terminasti; * ateismi = terminismi; * ateismo = terminismo; * ateista = terminista; * ateiste = terministe; * ateisti = terministi; * tessero = terminassero; * ateistica = terministica; * ateistici = terministici; * ateistico = terministico; * ateistiche = terministiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "terminate" si può ottenere dalle seguenti coppie: termina/annate, termini/innate, terminerà/areate, terminano/onte, terminare/erte. |
| Usando "terminate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = terminatore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "terminate" si può ottenere dalle seguenti coppie: determina/tede. |
| Usando "terminate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tede * = determina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "terminate" si può ottenere dalle seguenti coppie: termina/atea, termine/atee, termini/atei, terminismi/ateismi, terminismo/ateismo, terminista/ateista, terministe/ateiste, terministi/ateisti, terministica/ateistica, terministiche/ateistiche, terministici/ateistici, terministico/ateistico, termino/ateo, terminale/tele, terminali/teli, terminando/tendo, terminanti/tenti, terminasse/tesse, terminassero/tessero, terminassi/tessi, terminaste/teste... |
| Usando "terminate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terminal * = alate; * geminate = terge; * nominate = terno; * seminate = terse; * esaminate = teresa; * canate = termica; * lite = terminali; * note = terminano; * areate = terminare; * vite = terminavi; ridete * = ridetermina; * torite = terminatori; * azioniate = terminazioni. |
| Sciarade e composizione |
| "terminate" è formata da: ter+minate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "terminate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: termina+nate, termina+minate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "terminate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: terna/mite, tinte/erma. |
| Intrecciando le lettere di "terminate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sterminiate; dei * = determiniate; rideva * = rideterminavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.