| Forma di un Aggettivo |
| "indeterminate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo indeterminato. |
Informazioni di base |
| La parola indeterminate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Più oltre, nell'estenuante marcia verso il polo, le apparizioni ritorneranno indeterminate, inafferrabili anche ad altri esploratori e sempre ricondotte alla sfera di eventi atmosferici, apparentemente naturali, se in quelle terre può aver luogo qualcosa di naturale. E persino uno dei competitori norvegesi, una volta in prossimità del polo, credette di vedere un'ombra laddove non poteva esserci che il nulla. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indeterminate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indeterminata, indeterminati, indeterminato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: indette, india, indite, indie, indi, inette, inermi, inerme, inerte, interminate, interi, internate, interna, interne, intera, intere, inter, intente, intinte, inia, inie, innate, ideerà, idee, idem, ideina, ideine, ideiate, idei, ideate, idea, idria, idrie, idrate, idra, idre, ieri, iena, iene, iterate, iter, item, irite, irate, irte, nette, neet, nerite, neri, nera, nere, deteinate, detrae, dette, dermite, derma, dente, drin, dina, dine, diate, dite, date, eteria, eterie, eteri, eternate, eterna, eterne, etera, etere, etna, erma, erme, erte, emina, emine, ente, termine, termite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: indeterminante. |
| Parole con "indeterminate" |
| Iniziano con "indeterminate": indeterminatezza, indeterminatezze. |
| Parole contenute in "indeterminate" |
| ter, mina, nate, minate, termina, determina, terminate, determinate. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, rete, etani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indeterminate" si può ottenere dalle seguenti coppie: indeterminazioni/azioniate. |
| Usando "indeterminate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = indeterminanti; * ateismi = indeterminismi; * ateismo = indeterminismo; * ateistica = indeterministica; * ateistici = indeterministici; * ateistico = indeterministico; * ateistiche = indeterministiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indeterminate" si può ottenere dalle seguenti coppie: indeterminismi/ateismi, indeterminismo/ateismo, indeterministica/ateistica, indeterministiche/ateistiche, indeterministici/ateistici, indeterministico/ateistico, indeterminanti/tenti. |
| Usando "indeterminate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = indeterminazioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno stato di indeterminatezza, Possono essere determinativi o indeterminativi, Articolo indeterminativo maschile, In modo indeterminato, Lo è l'ospite indesiderato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: indeterminabili, indeterminabilità, indeterminabilmente, indeterminante, indeterminanti, indeterminata, indeterminatamente « indeterminate » indeterminatezza, indeterminatezze, indeterminati, indeterminativa, indeterminative, indeterminativi, indeterminativo |
| Parole di tredici lettere: indennizziamo, indennizziate, indeterminata « indeterminate » indeterminati, indeterminato, indicizzabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sunnominate, germinate, rigerminate, terminate, determinate, predeterminate, rideterminate « indeterminate (etanimretedni) » interminate, sterminate, sminate, dealbuminate, acuminate, illuminate, retroilluminate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |