Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per germinativi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: germinativa, germinative, germinativo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: germinai, germinavi, germini, geminati, geminai, geminavi, gemina, gemini, gemiti, gemi, gema, genti, geni, grati, gravi, gina, erma, erti, emina, enti, rinati, riai, riti, rati, minai, minavi, mini, miti, iati, natii, navi. |
| Parole contenute in "germinativi" |
| ivi, mina, nati, germi, minati, nativi, germina, germinati. Contenute all'inverso: ani, tan, vita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "germinativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: germinavo/votivi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "germinativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: germinata/attivi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "germinativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigerminati/viri. |
| Usando "germinativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = rigerminati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "germinativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivi = germinavo. |
| Sciarade e composizione |
| "germinativi" è formata da: germi+nativi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "germinativi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: germina+nativi, germinati+ivi, germinati+nativi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.