Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fonici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conici, fenici, fobici, folici, fonica, fonico, ionici, sonici, tonici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: conica, conico, ionica, ionico, monica, sonica, sonico, tonica, tonico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: onici. Altri scarti con resto non consecutivo: foci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: afonici, fornici. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: micino, ricino, ticino, vicino. |
| Parole con "fonici" |
| Finiscono con "fonici": afonici, eufonici, apofonici, diafonici, disfonici, esafonici, olofonici, omofonici, sinfonici, solfonici, cacofonici, citofonici, eptafonici, idrofonici, metafonici, monofonici, ortofonici, polifonici, telefonici, interfonici, microfonici, pentafonici, radiofonici, dodecafonici, grammofonici, quadrifonici, stereofonici, magnetofonici, telegrafonici, antimicrofonici, ... |
| Contengono "fonici": microfonicità. |
| »» Vedi parole che contengono fonici per la lista completa |
| Parole contenute in "fonici" |
| fon, foni, onici. Contenute all'inverso: cin. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ara si ha FaraONICI; con atri si ha FONIatriCI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fonici" si può ottenere dalle seguenti coppie: fobico/biconici, foci/cinici, foto/tonici. |
| Usando "fonici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cafoni * = caci; tafoni * = taci; tofo * = tonici; * ciche = foniche; tanfo * = tannici; colf * = colonici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fonici" si può ottenere dalle seguenti coppie: fonone/enoici, fonte/etici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fonici" si può ottenere dalle seguenti coppie: cafoni/cica, tafoni/cita, tifoni/citi. |
| Usando "fonici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cafoni = cica; * tafoni = cita; * tifoni = citi; cica * = cafoni; cita * = tafoni; citi * = tifoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fonici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinici = foci; tannici * = tanfo; caci * = cafoni; taci * = tafoni; * hei = foniche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fonici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fon+onici, foni+onici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.