Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fonie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aonie, fobie, fonde, fonia, fonte. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aonia, aonio, conia, conio, coniò, ionio, nonio, sonia, tonia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: foie, foni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: afonie. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: beino, seino. |
| Parole con "fonie" |
| Finiscono con "fonie": afonie, difonie, eufonie, apofonie, diafonie, disfonie, emifonie, ipofonie, olofonie, omofonie, sinfonie, cacofonie, colofonie, metafonie, monofonie, ortofonie, polifonie, rinofonie, telefonie, eterofonie, radiofonie, broncofonie, dodecafonie, quadrifonie, stereofonie, elettrofonie, radiotelefonie, videotelefonie, radiostereofonie. |
| Contengono "fonie": plafoniera, plafoniere, citofoniera, citofoniere, sinfonietta, sinfoniette. |
| »» Vedi parole che contengono fonie per la lista completa |
| Parole contenute in "fonie" |
| fon, foni. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno atri si ha FONIatriE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fonie" si può ottenere dalle seguenti coppie: forata/ratanie, font/tiè, fontina/tinaie. |
| Usando "fonie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nielli = folli; * niente = fonte; * eco = fonico; colf * = colonie; * niellare = follare; * niellatore = follatore; * niellatori = follatori; * niellatura = follatura; * niellature = follature; * niellatrice = follatrice; * niellatrici = follatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fonie" si può ottenere dalle seguenti coppie: fora/arnie. |
| Cerniere |
| Usando "fonie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eta * = tafoni; egeo * = geofoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fonie" si può ottenere dalle seguenti coppie: follare/niellare, follatore/niellatore, follatori/niellatori, follatrice/niellatrice, follatrici/niellatrici, follatura/niellatura, follature/niellature, folli/nielli, fonte/niente. |
| Usando "fonie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratanie = forata; * fonte = niente; * tinaie = fontina; gole * = golfoni; intere * = interfoni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fonie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rodi = foronidei; * rodo = foronideo; grama * = grafomanie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.