Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ionica |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conica, fonica, iodica, ionici, ionico, monica, sonica, tonica. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: conici, conico, fonici, fonico, sonici, sonico, tonici, tonico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inca. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: onici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bionica, iconica, ironica. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bacino, macino. |
| Parole con "ionica" |
| Finiscono con "ionica": bionica, avionica, etionica, prionica, barionica, ditionica, embrionica, istrionica, propionica, anfizionica, olimpionica, termoionica, preolimpionica. |
| Contengono "ionica": istrionicamente. |
| »» Vedi parole che contengono ionica per la lista completa |
| Parole contenute in "ionica" |
| ioni. Contenute all'inverso: cin, noi, acino. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno drop si ha IdropONICA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ionica" si può ottenere dalle seguenti coppie: iota/tanica, ionio/oca. |
| Usando "ionica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anioni * = anca; bacioni * = bacca; barioni * = barca; pacioni * = pacca; panioni * = panca; turioni * = turca; adesioni * = adesca; paio * = panica; storioni * = storca; agi * = agonica; cri * = cronica; * cache = ioniche; ozi * = ozonica; agri * = agronica; armi * = armonica; bici * = biconica; cani * = canonica; coli * = colonica; devi * = devonica; mali * = malonica; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ionica" si può ottenere dalle seguenti coppie: ionone/enoica. |
| Usando "ionica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eroi * = ernica; puoi * = punica; tuoi * = tunica. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ionica" si può ottenere dalle seguenti coppie: pioni/cap, saioni/casa. |
| Usando "ionica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saioni = casa; casa * = saioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ionica" si può ottenere dalle seguenti coppie: entropion/entropica. |
| Usando "ionica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tanica = iota; panica * = paio; anca * = anioni; bacca * = bacioni; barca * = barioni; cardanica * = cardaio; pacca * = pacioni; panca * = panioni; turca * = turioni; adesca * = adesioni; storca * = storioni; entropica * = entropion. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ionica" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sto = isotonica; * scia = isocianica; peristi * = pionieristica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.