Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ionici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conici, fonici, iodici, ionica, ionico, sonici, tonici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: conica, conico, fonica, fonico, monica, sonica, sonico, tonica, tonico. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: onici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bionici, iconici, ironici. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: micino, ricino, ticino, vicino. |
| Parole con "ionici" |
| Finiscono con "ionici": bionici, avionici, etionici, prionici, barionici, ditionici, embrionici, istrionici, propionici, anfizionici, olimpionici, termoionici, preolimpionici. |
| »» Vedi parole che contengono ionici per la lista completa |
| Parole contenute in "ionici" |
| ioni, onici. Contenute all'inverso: cin, noi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno drop si ha IdropONICI. |
| Lucchetti |
| Usando "ionici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elioni * = elci; camion * = camici; paio * = panici; storioni * = storci; agi * = agonici; cri * = cronici; * ciche = ioniche; ozi * = ozonici; armi * = armonici; bici * = biconici; cani * = canonici; coli * = colonici; devi * = devonici; mali * = malonici; mesi * = mesonici; miri * = mironici; poli * = polonici; aceti * = acetonici; agliaio * = aglianici; anici * = aniconici; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ionici" si può ottenere dalle seguenti coppie: ionone/enoici. |
| Usando "ionici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annoi * = anici; eroi * = ernici; puoi * = punici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ionici" si può ottenere dalle seguenti coppie: pioni/cip. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ionici" si può ottenere dalle seguenti coppie: camion/camici, entropion/entropici. |
| Usando "ionici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panici * = paio; camici * = camion; elci * = elioni; aglianici * = agliaio; cardanici * = cardaio; * hei = ioniche; storci * = storioni; entropici * = entropion. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ionici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ioni+onici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ionici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sto = isotonici; * scia = isocianici; peristi * = pionieristici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.