Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fonesi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fonemi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: foni. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: miseno. |
| Parole con "fonesi" |
| Finiscono con "fonesi": anafonesi, ipofonesi, metafonesi. |
| Parole contenute in "fonesi" |
| fon. Contenute all'inverso: seno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fonesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: foci/cinesi, font/tesi, fonemi/misi. |
| Usando "fonesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cafone * = casi; tafone * = tasi; tifone * = tisi; * esiti = fonti; * sima = fonema; membranofone * = membranosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fonesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fora/arnesi, fonda/adesi, fonte/etesi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fonesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afone/sia, tafone/sita, tifone/siti. |
| Usando "fonesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tafone = sita; * tifone = siti; sita * = tafone; siti * = tifone. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fonesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fonti/esiti, fonema/sima. |
| Usando "fonesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinesi = foci; casi * = cafone; * misi = fonemi; tasi * = tafone; tisi * = tifone; membranosi * = membranofone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.