Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per micino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macino, micina, micine, micini, mimino, minino, mirino, mixino, ricino, ticino, vicino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vicina, vicine, vicini. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: micio. Altri scarti con resto non consecutivo: mino. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: conici, fonici, ionici, sonici, tonici. |
| Parole con "micino" |
| Finiscono con "micino": camicino, lumicino, fiumicino. |
| Parole contenute in "micino" |
| cin, mici. Contenute all'inverso: onici. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mio e cin (MIcinO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "micino" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/acino, milan/lancino, mima/macino, mino/nocino, miri/ricino, mistral/stralcino, miti/ticino, micia/ano. |
| Usando "micino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comici * = cono; mimici * = mino; semici * = seno; timici * = tino; atomici * = atono; chimici * = chino; permici * = perno; termici * = terno; bulimici * = bulino; mami * = macino; nomi * = nocino; rimi * = ricino; animi * = anicino; calmi * = calcino; marmi * = marcino; pormi * = porcino; infimi * = inficino; scalmi * = scalcino; lattimi * = latticino; postimi * = posticino; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "micino" si può ottenere dalle seguenti coppie: micella/alleino. |
| Usando "micino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onicosi = miosi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "micino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cimici/noci, emici/noè, mimici/nomi, nemici/none, timici/noti. |
| Usando "micino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimici = noci; * mimici = nomi; * nemici = none; * timici = noti; noci * = cimici; nomi * = mimici; none * = nemici; noti * = timici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "micino" si può ottenere dalle seguenti coppie: micie/noè. |
| Usando "micino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macino * = mami; * macino = mima; * nocino = mino; nocino * = nomi; calcino * = calmi; marcino * = marmi; * lancino = milan; porcino * = pormi; cono * = comici; scalcino * = scalmi; seno * = semici; atono * = atomici; * stralcino = mistral; perno * = permici; terno * = termici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "micino" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = comincino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.