Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fonemi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fonema, fonesi, monemi, tonemi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: monema, tonema. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: foni. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: dimeno. |
| Parole con "fonemi" |
| Iniziano con "fonemi": fonemica, fonemiche. |
| Finiscono con "fonemi": epifonemi, morfonemi, morfofonemi. |
| Parole contenute in "fonemi" |
| fon. Contenute all'inverso: meno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fonemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: foce/cenemi, foto/tonemi, font/temi. |
| Usando "fonemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nemica = foca; * nemici = foci; * nemiche = foche; * emide = fonde; * emidi = fondi; cefo * = cenemi; * misi = fonesi; * emione = fonone; * emioni = fononi; idiofone * = idiomi; tofo * = tonemi; * mimica = fonemica; * mitica = fonetica; * mitici = fonetici; * mitico = fonetico; * mimiche = fonemiche; * mitiche = fonetiche; * miticamente = foneticamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fonemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fonde/edemi, fontana/anatemi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fonemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afone/mia, cafone/mica, grifone/migri, sifone/misi, tifone/miti. |
| Usando "fonemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cafone = mica; * sifone = misi; * tifone = miti; * grifone = migri; mica * = cafone; misi * = sifone; miti * = tifone; migri * = grifone. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fonemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: foca/nemica, foche/nemiche, foci/nemici, fonde/emide, fondi/emidi, fonone/emione, fononi/emioni, fonesi/misi, fonetica/mitica, foneticamente/miticamente, fonetiche/mitiche, fonetici/mitici, fonetico/mitico. |
| Usando "fonemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenemi * = cefo; * cenemi = foce; * fonemica = mimica; * fonemiche = mimiche; idiomi * = idiofone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.