(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Qualora statalizzassero il paese le cose andrebbero peggio e vedremmo la fame. |
| Se tutti moderassimo la velocità, vedremmo gli incidenti stradali ridursi drasticamente! |
| Se acuissimo la vista, vedremmo in lontananza i cervi che scendono a bere nel fiume. |
| Assommeremo anche queste ultime spese e poi vedremmo quanto possiamo detrarre ai fini del pagamento delle tasse. |
| Se i koala si arrampicassero ancora in alto non li vedremmo più. |
| Se il padre instillasse un po' di buona volontà nel ragazzo vedremmo subito dei risultati. |
| Fino a quando i due coeditori non si accorderanno non vedremmo la stampa del romanzo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vedrei volentieri la mia collega Stefania in costume. |
| * Sono certo che se ci fosse un ufficio demistificazioni, molti entrandoci, vedrebbero riconosciute le false griffe dei loro incauti acquisti. |
| Quell'albero davanti alla finestra cela il meraviglioso panorama che si vedrebbe! |
| Non fanno progetti, al momento giusto vedranno cosa fare. |
| Mettiamo in atto il nostro quietismo e vedremo che otterremo la pace. |
| * Date le sue capacità comunicative, simpatizzereste per lei non appena la vedreste. |
| Se provassi a metterti nei miei panni, vedresti le cose in modo diverso. |
| Spero che non brontoliate quando mi vedrete ancora al computer. |