Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coeditori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coeditore, creditori. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ceditori. Altri scarti con resto non consecutivo: coediti, coito, coiti, coti, cori, cedi, cedo, cedri, ceto, ceti, ceri, cito, citi, odio, odori, otri, editi, diti, dori. |
| Parole contenute in "coeditori" |
| ito, ori, dito, tori, edito, editor, coedito, editori. Contenute all'inverso: ideo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cori e edito (COeditoRI); da coi e editor (COeditorI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coeditori" si può ottenere dalle seguenti coppie: coeve/veditori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coeditori" si può ottenere dalle seguenti coppie: coedita/attori. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coeditori" si può ottenere dalle seguenti coppie: eco/editorie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coeditori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coedito+ori, coedito+tori, coedito+editori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.