(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Vedrebbe meglio se mettesse gli occhiali per la sua miopia. |
| Se mio marito rifinisse la mensola che ha aggiunto all'armadio, non si vedrebbe la differenza con le altre. |
| Per favore non dirmi più che tutto s'aggiusta.: qui chiunque vedrebbe che non c'è rimedio, non si aggiusta un accidente! |
| Ci sono posti in Africa, dove se si trivellasse si vedrebbe sgorgare il petrolio. |
| Se ci dimenassimo, forse, finalmente, mio padre ci vedrebbe. |
| Se mi lasciasse mano libera vedrebbe cosa sono in grado di fare. |
| Se stazionasse vicino alla stazione, mi vedrebbe arrivare con il treno. |
| Inutile immergersi, le acque sono troppo torbide e non si vedrebbe niente. |
| Se percorresse a piedi quel tratto di strada, vedrebbe un panorama stupendo. |
| Se si sbendasse gli occhi vedrebbe che suo marito la tradisce da anni. |
| Il capo non vuol proprio vedere, volendo vedrebbe tutto quel che succede in ufficio. |
| Se lui strisciasse sotto l'automobile vedrebbe che la coppa dell'olio è rotta. |
| Se ti appiattissi contro la parete del salone, tuo nipote non ti vedrebbe. |
| Se si sbendasse la ferita vedrebbe presto un miglioramento. |
| Non benderei la "dea Fortuna", così vedrebbe bene che qui c'è qualcuno che l'aspetta! |
| Quella colla è portentosa, le due parti dovrebbero saldarsi perfettamente e la rottura non si vedrebbe nemmeno. |
| Se stazionassimo all'ingresso del cinema, la nostra amica ci vedrebbe subito. |
| Se non si esercita spesso a reagire positivamente si disabitua e si vedrebbe spesso tutto negativo. |
| Se tassellassi il parquet con un disegno geometrico, lo sporco si vedrebbe meno. |